Abbronzatura a bordo piscina: la tua pelle diventa più luminosa, grazie a questi consigli

Una pelle che diventa sicuramente più luminosa grazie all’abbronzatura a bordo piscina, ma bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli non indifferenti.

Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano e il desiderio di trascorrere momenti di relax all’aria aperta cresce. Trascorrere del tempo a bordo piscina è tra le attività preferite di molti, e non è solo un’occasione per rinfrescarsi: l’esposizione controllata al sole e il contatto con l’acqua possono donare alla pelle un aspetto naturalmente luminoso e sano. Per tale ragione, è sempre più di tendenza l’abbronzatura a bordo piscina.

donna prende il sole a bordo piscina
Abbronzatura a bordo piscina: la tua pelle diventa più luminosa, grazie a questi consigli (Leaderline.it)

Si tratta di un vero e proprio stile ispirato al bagliore solare che caratterizza chi ha appena fatto un tuffo ed è ancora leggermente umido. L’idea è quella di una pelle idratata, liscia e leggermente abbronzata, con una luce naturale che esalta la bellezza di ogni incarnato. Ma al tempo stesso, per avere una pelle così dovete stare attenti ad alcuni consigli che vi diamo, in particolare su come esporsi al sole a bordo piscina.

L’abbronzatura a bordo piscina: una pelle come non l’avete mai vista

La pelle di chi si è abbronzato a bordo piscina riflette la luce in modo naturale, risultando visibilmente idratata e con una leggera tonalità dorata, come se fosse appena stata accarezzata dal sole. Una pelle lucida che punta sulla naturalezza e su un aspetto rilassato e luminoso, e incredibile ma vero, potete anche evitare di andare in piscina per avere lo stesso effetto. Basta fare attenzione ad alcune accortezze da avere.

donna prende il sole a bordo piscina
L’abbronzatura a bordo piscina: una pelle come non l’avete mai vista (Leaderline.it)

Il primo passo fondamentale è mantenere la pelle ben idratata. Una crema ricca applicata quotidianamente su viso e corpo aiuta a mantenere l’elasticità cutanea e a conferire un aspetto sano e luminoso. In secondo luogo, se si desidera aggiungere un tocco di colore, si può optare per prodotti che donano un’abbronzatura graduale e uniforme. Questi vanno applicati con attenzione, in strati sottili e omogenei, per evitare striature o macchie.

Per ricreare l’effetto “bagnato e radioso”, è utile utilizzare creme o oli illuminanti, preferibilmente dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida. In ultimo, dovete sempre ricordarvi di proteggere la vostra pelle dai raggi UV: l’uso di creme solari con protezione adeguata è essenziale, anche quando si vogliono ottenere effetti estetici. Da questo punto di vista, informatevi su prodotti che uniscano protezione e luminosità.

Consigli utili per evitare brutte sorprese

Questa tendenza dell’abbronzatura a bordo piscina – anche senza andare in piscina – rappresenta un invito a valorizzare la propria pelle al naturale, puntando su luminosità, idratazione e leggerezza. Che si sia in città o in vacanza, è possibile ricreare questa bellezza estiva con pochi gesti e tanta cura per la pelle, ma fate attenzione alle brutte sorprese: ad esempio, non applicate prodotti abbronzanti poco prima di indossare abiti chiari, poiché possono lasciare aloni.

donna mostra abbronzante a bordo piscina
Consigli utili per evitare brutte sorprese (Leaderline.it)

Un altro consiglio utile è quello di prediligere formule leggere e modulabili, che si possano stratificare facilmente, ricordandovi che una pelle da abbronzatura a bordo piscina non è qualcosa di immediato, ma necessita di cura e attenzione per un certo periodo di tempo. In ultimo, seguite sempre le istruzioni riportate sulle confezioni delle creme che utilizzate, per tempi di posa e modalità d’uso, perché un uso eccessivo potrebbe non fare bene alla vostra pelle.

Gestione cookie